Lo sapevi che. Notizie curiosità del giorno

Lo sapevi che...
Curiosità da scoprire


Logo di Lo Sapevi Che

Benvenuto su Lo sapevi che...?


Questa è una rubrica di Pensiero del Giorno Blog.
Qui troverai una raccolta di curiosità sorprendenti, fatti divertenti e informazioni affascinanti su una miriade di argomenti.
Che tu sia appassionato di scienza, storia, cultura o fenomeni misteriosi,
ogni angolo del nostro sito è una buona opportunità per scoprire qualcosa di nuovo e stimolante. Potrai sorprenderti con le notizie e le ultime scoperte, oppure imparare qualcosa che non avresti mai immaginato!

Curiosità di oggi: lunedì 24 febbraio 2025 - Ora locale 22:00:23

Come-si-calcola-la-data-della-Pasqua.webp

La Pasqua si calcola secondo il calendario lunare e si celebra la domenica successiva al primo plenilunio dopo l'equinozio di primavera (che si considera il 21 marzo). Questo è il metodo definito dal Concilio di Nicea nel 325 d.C. Come si calcola la Pasqua? Ecco come si calcola la Pasqua:...

Leggi di più
Accadde-oggi-7-gennaio.webp

1610 Galileo Galilei scopre i quattro maggiori satelliti di GioveUtilizzando il suo telescopio, Galileo osservò per la prima volta tre dei quattro maggiori satelliti di Giove: Io, Europa e Callisto. Poco dopo, scoprì anche Ganimede. Questi satelliti sono oggi conosciuti come "satelliti galileiani" in suo onore. La scoperta fu cruciale...

Leggi di più
Qual-e-la-velocita-di-elaborazione-dati-del-cervello.webp

Il cervello umano è come un vecchio computer che elabora i pensieri a una velocità di soli dieci bit al secondo, nonostante i nostri sensi siano in grado di raccogliere informazioni dall'ambiente esterno a una velocità cento miliardi di volte maggiore. Questo è quanto hanno stimato i ricercatori del California...

Leggi di più
Eruzione-che-cambio-clima-mondiale-1831-vulcano-Zavaritskii.webp

Pensa per un attimo di essere trasportato indietro nel tempo, nel 1831, quando un'enorme eruzione vulcanica sconvolse il clima globale, facendo scendere la temperatura di un grado nell'emisfero nord. Per quasi due secoli, gli scienziati hanno cercato di capire quale vulcano fosse il responsabile di questo disastro, che causò carestie...

Leggi di più
Accadde-oggi-6-gennaio.webp

Ecco alcuni eventi storici, politici, scientifici e culturali accaduti il 6 gennaio: 1066 – Incoronazione di Harold II d'Inghilterra: Harold Godwinson viene incoronato re d'Inghilterra, assumendo il nome di Harold II. Il suo regno sarà breve, terminando con la sua morte nella Battaglia di Hastings nello stesso anno. 1205 –...

Leggi di più
Cosa-vuol-dire-faccia-di-aceto.webp

Il modo di dire "faccia di aceto" viene usato in italiano per descrivere una persona che ha un'espressione severa, arrabbiata, o molto scontrosa. La metafora si basa sull'idea che l'aceto, essendo un liquido acido e pungente, possa evocare l'immagine di qualcuno con un volto imbronciato o che sembra irritato, come...

Leggi di più
Terrapiattista-scopre-che-la-Terra-e-un-globo.webp

Immagina un'avventura epica con un pizzico di ironia: Jeran Campanella, un convinto sostenitore della teoria della Terra piatta e famoso youtuber con oltre 160.000 iscritti al suo canale "jeranism", decide di intraprendere un viaggio spettacolare per dimostrare una delle più bizzarre credenze dei terrapiattisti. Secondo questa teoria, l'Antartide non sarebbe...

Leggi di più
Accadde-oggi-5-gennaio.webp

Ecco alcuni eventi storici significativi accaduti il 5 gennaio: 1066: Muore Edoardo il Confessore, re d'Inghilterra. La sua morte senza un erede diretto porta a una crisi di successione, culminando con l'invasione normanna e la Battaglia di Hastings nello stesso anno. 1477: Nella Battaglia di Nancy, Carlo il Temerario viene...

Leggi di più
Quando-si-raggiunge-il-perielio-2025.webp

Oggi 4 gennaio 2025 la Terra raggiunge il perielio, ossia il punto della sua orbita in cui si trova più vicina al Sole. Questo accade ogni anno e oggi la distanza è di circa 147 milioni di chilometri. Ecco cosa significa in dettaglio: Perielio: è il punto più vicino al...

Leggi di più
curiosita.webp

Hai mai pensato a quanto a lungo potremmo davvero vivere? Gli scienziati e i filosofi ci stanno lavorando da secoli, ma il segreto di una vita lunghissima e soddisfacente è ancora in parte un mistero. Tuttavia, c’è una cosa che sappiamo: la scienza ha fatto passi da gigante nel capire...

Leggi di più
Torna alla lista delle curiosità
Popup GIF