Lo sapevi che. Notizie curiosità del giorno

Lo sapevi che...
Curiosità da scoprire


Logo di Lo Sapevi Che

Benvenuto su Lo sapevi che...?


Questa è una rubrica di Pensiero del Giorno Blog.
Qui troverai una raccolta di curiosità sorprendenti, fatti divertenti e informazioni affascinanti su una miriade di argomenti.
Che tu sia appassionato di scienza, storia, cultura o fenomeni misteriosi,
ogni angolo del nostro sito è una buona opportunità per scoprire qualcosa di nuovo e stimolante. Potrai sorprenderti con le notizie e le ultime scoperte, oppure imparare qualcosa che non avresti mai immaginato!

Curiosità di oggi: martedì 25 febbraio 2025 - Ora locale 01:39:30

curiosita.webp

Hai mai pensato a quanto a lungo potremmo davvero vivere? Gli scienziati e i filosofi ci stanno lavorando da secoli, ma il segreto di una vita lunghissima e soddisfacente è ancora in parte un mistero. Tuttavia, c’è una cosa che sappiamo: la scienza ha fatto passi da gigante nel capire...

Leggi di più
lo-sapevi-che-punto-interrogativo.gif

L'espressione "fare la gatta morta" è un modo di dire italiano che si usa per descrivere una persona che, con finta modestia, ingenuità o innocenza, cerca di ottenere qualcosa, spesso in modo subdolo o manipolativo. Questa persona si comporta come se fosse del tutto inoffensiva o inconsapevole delle proprie azioni,...

Leggi di più
Quanti-chili-si-prendono-a-natale-dopo-feste.webp

🎄 Natale e la Bilancia: Mito o Verità? 🎄 Ah, Natale! 🎅🏽 Tra cenoni, dolci a non finire e brindisi senza fine, l'idea di prendere peso sembra inevitabile, vero? Ma fermiamoci un attimo: davvero ci trasformiamo in panettoni viventi dopo le feste? Non proprio! Quanti chili si prendono davvero?Secondo un...

Leggi di più
lo-sapevi-che-Einstein.gif

Immagina se qualcuno potesse "leggere" quello che pensi e trasformarlo in parole senza che tu dica nulla. Sembra fantascienza, vero? Eppure, i cervelloni dell’Università di Tecnologia di Sydney stanno lavorando proprio a questo. Hanno creato un sistema che riesce a tradurre le onde cerebrali in testo, ed è la prima...

Leggi di più
Perche-caffe-fa-venire-insonnia.gif

La caffeina è quella super alleata che trovi in caffè, tè, cola e anche nel mate. È il carburante che molti usano per tenere alta la concentrazione. Ma attenti: i suoi effetti non sono da sottovalutare, e come reagiamo dipende un po’ da ognuno di noi. Perché? Beh, ecco il...

Leggi di più
Perche-abbiamo-paura-dei-clown-origini-test-fobia.webp

La fobia dei clown, nota come coulrofobia, è una paura irrazionale e persistente che molte persone provano nei confronti di questi personaggi, spesso rappresentati in contesti ludici o festosi. Sebbene non sia ufficialmente classificata come disturbo specifico nel DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), la coulrofobia è riconosciuta...

Leggi di più
Perche-a-Capodanno-si-mangiano-lenticchie-cotechino-curiosita.webp

La tradizione di mangiare lenticchie e cotechino durante la notte di San Silvestro o a Capodanno ha radici antiche, legate a simbolismi di abbondanza, fortuna e prosperità. Lenticchie: simbolo di ricchezza Le lenticchie sono da sempre associate alla ricchezza e alla prosperità. Questo legame risale all'antica Roma, quando si era...

Leggi di più
Luna-nera-significato-quante-lune-nere-in-un-anno.webp

La Luna Nera è un fenomeno astronomico che si basa sul numero di nuove lune in un periodo specifico, simile alla Luna Blu, che si riferisce al numero di lune piene in un determinato periodo. Esistono due definizioni di Luna Nera: La terza nuova Luna in una stagione con quattro...

Leggi di più
Origine-della-vita-dai-fulmini-nuova-teoria.webp

C'è una nuova teoria sull'origine della vita sulla Terra, basata su simulazioni di laboratorio coordinate da George Whitesides e pubblicata a luglio 2024 su una prestigiosa rivista scientifica, PNAS. Questa ricerca propone che i fulmini abbiano avuto un ruolo cruciale nell'innescare le reazioni chimiche necessarie per formare le prime molecole complesse,...

Leggi di più
Aumentare-dispendio-energetico-esercizio-fisico-con-pause.webp

Due nuovi studi pubblicati su Proceedings of Royal Society B hanno indagato come il consumo di energia cambia quando una persona cammina o sale le scale in modo intermittente, con pause frequenti, rispetto a un movimento continuo. Hanno scoperto che fare pause brevi mentre ci si muove fa consumare più...

Leggi di più
Torna alla lista delle curiosità
Popup GIF