Pimpinello e l’ignoranza
Un giorno, Pimpinello stava passeggiando per il villaggio quando incontrò un vecchio saggio che si trovava seduto sotto un albero. Il vecchio, che tutti nel paese consideravano molto saggio, guardò Pimpinello e gli disse:
«Pimpinello, oggi voglio raccontarti una cosa importante: l’ignoranza è un grosso problema, e molti non se ne rendono nemmeno conto.»
Pimpinello, che non era esattamente famoso per la sua saggezza, rispose: «Ignoranza? Che cos’è, questa parola?»
Il vecchio sospirò e decise di usare un esempio per spiegare meglio. «Immagina», disse, «che tu debba andare a prendere dell’acqua in un pozzo profondo. Se non conosci il posto dove si trova il pozzo, o se non sai come tirare su l’acqua, non riuscirai a fare nulla. L’ignoranza è proprio come non sapere come si fa a prendere quell’acqua. Eppure, molte persone vivono ignorando ciò che non conoscono.»
Pimpinello, però, sembrava non capire del tutto. Decise allora di chiedere un altro esempio. «Allora, se non so come tirare l’acqua, basta che qualcuno me lo dica e il problema è risolto, giusto?»
Il vecchio scosse la testa e sorrise. «Non è così semplice. L’ignoranza è più profonda. Se tu non riconosci di non sapere, rischi di prendere decisioni sbagliate, di fare cose inutili o addirittura pericolose senza nemmeno accorgertene.»
Pimpinello rimase in silenzio, riflettendo su queste parole. Poi, un’idea gli venne in mente. «Allora, se io non so nulla, posso fare come se sapessi tutto! Così non sono più ignorante, no?»
Il vecchio scoppiò a ridere. «Pimpinello, purtroppo non funziona così! Fare finta di sapere non ti rende più saggio. Anzi, ti rende solo più cieco di fronte alla verità.»
Pimpinello, che non amava essere preso in giro, decise di mettersi alla prova. Il giorno successivo, si recò al mercato con una borsa vuota e decise di fare finta di sapere tutto. Quando qualcuno gli chiedeva qualcosa, rispondeva con frasi confuse e senza senso, ma con grande convinzione. Alla fine della giornata, Pimpinello si sentiva soddisfatto di sé stesso, convinto di aver ingannato tutti.
Tuttavia, appena arrivò a casa, si rese conto che non aveva comprato nulla di utile. La borsa era vuota. «Forse», pensò Pimpinello, «avrei dovuto ascoltare meglio il vecchio saggio.»
E così, capì che non basta fare finta di sapere. La vera saggezza sta nel riconoscere quando non si sa qualcosa e cercare di imparare.
Morale della storia: l’ignoranza non si nasconde con finte certezze. Solo riconoscendo le proprie lacune si può davvero maturare e diventare più saggi.
