Tutte le curiosità su psicologia

Lo sapevi che...
Curiosità da scoprire


Logo di Lo Sapevi Che
Perche-mentiamo-a-noi-stessi-psicologia.webp

L'auto-inganno è un fenomeno affascinante che si verifica quando, senza rendercene conto, ci raccontiamo storie che ci fanno sentire meglio riguardo a noi stessi. Non sempre è una questione di soldi o premi, ma spesso riguarda il nostro desiderio di migliorare la nostra autopercezione, il modo in cui ci vediamo...

Leggi di più
Come-si-toglie-una-canzone-dalla-testa-earworms.webp

Le canzoni che rimangono "bloccate" nella testa, chiamate anche earworms, sono un fenomeno psicologico comune. Sono quei brani che continuano a suonare nella mente anche quando non vogliamo. Possono essere particolarmente fastidiose, ma sono anche un interessante esempio di come la mente funziona a livello neurologico. Metodi per interrompere la...

Leggi di più
Si-e-piu-felici-in-coppia-o-da-single-psicologia-nuovo-studio.webp

Mentre molti sognano di trovare l'anima gemella, chi è già sposato spesso si chiede se stia facendo la scelta giusta. Ma chi è davvero più felice? Uno studio europeo ha svelato come la felicità, le relazioni amorose e il contesto culturale siano strettamente legati, dando qualche spunto per migliorare la...

Leggi di più
I-genitori-hanno-figli-preferiti-psicologia.webp

Il legame tra fratelli è qualcosa di speciale: costruito su ricordi comuni, momenti divertenti, tradizioni familiari e, certo, qualche lite qua e là. Però, se chiedi a chiunque abbia un fratello o una sorella, c’è una domanda che salta fuori subito: Chi è il preferito di mamma e papà? Nuovo...

Leggi di più
lo-sapevi-che-punto-interrogativo.gif

Il Blue Monday è considerato il giorno più triste dell'anno. L'idea è nata nel 2005, quando uno psicologo britannico, Cliff Arnall, sviluppò una formula che combinava vari fattori, come il meteo, i debiti accumulati durante le festività natalizie, il tempo trascorso dal Natale, il calo della motivazione e la necessità...

Leggi di più
Esperimento-della-prigione-di-Stanford-Zimbardo-effetto-Lucifero-scoperte.webp

L’Esperimento della Prigione di Stanford è famoso, ma nasconde molte verità scomode. Che cos'è l'esperimento della prigione di Stanford? Nel 1971, lo psicologo Philip Zimbardo ha messo insieme un gruppo di studenti, dividendo alcuni in guardie e altri in prigionieri in una prigione finta all’Università di Stanford. Le cose sono degenerate...

Leggi di più
curiosita.webp

Il déjà vu (termine della lingua francese che vuol dire "già visto"), è un fenomeno psicologico che si verifica quando una persona ha la sensazione intensa che un evento o una situazione che sta vivendo sia già stata vissuta in passato, anche se non riesce a collegare quel momento a un’esperienza specifica...

Leggi di più
Lo-sapevi-che-A-quale-eta-siamo-piu-felici-curiosita-del-giorno.webp

Quando siamo più felici? Ti sei mai chiesto quali siano gli anni più felici della vita? In quale periodo siamo davvero al top della felicità? È una domanda che ci facciamo da sempre e diversi studiosi hanno cercato di dare risposte. Un nuovo studio (pubblicato su Psychological Bulletin), fatto da...

Leggi di più
Uso-emoji-emoticon-nella-comunicazione-digitale.webp

Emoji: il nostro alter ego digitale che svela chi siamo Possiamo paragonare gli emoji come i supereroi delle chat: non solo rendono i nostri messaggi più colorati e vivaci, ma sono anche dei veri detective della nostra personalità! Sì, quei piccoli cuoricini, faccine sorridenti e unicorni pazzi non sono solo...

Leggi di più
lo-sapevi-che-punto-interrogativo.gif

L'espressione "fare la gatta morta" è un modo di dire italiano che si usa per descrivere una persona che, con finta modestia, ingenuità o innocenza, cerca di ottenere qualcosa, spesso in modo subdolo o manipolativo. Questa persona si comporta come se fosse del tutto inoffensiva o inconsapevole delle proprie azioni,...

Leggi di più

Hai trovato quello che cercavi?


Forse ti può interessare anche:

Curiosità di oggi: martedì 15 aprile 2025 - Ora locale 03:56:56

Cosa è successo il 17 gennaio? Gli eventi storici più importanti di oggi Accadde oggi 16 marzo: scopri gli eventi più importanti della storia Almanacco e oroscopo divertente di oggi 28 febbraio 2025
Torna alla lista delle curiosità
Popup GIF