Tutte le curiosità su neuroscienze

Lo sapevi che...
Curiosità da scoprire


Logo di Lo Sapevi Che
Quando-prendono-coscienza-i-neonati-nuovi-studi-2025.webp

La percezione del mondo nei neonati: un viaggio nella coscienza Un mistero antico quanto l’umanitàSin dai tempi più remoti, gli esseri umani si sono interrogati sulla natura della coscienza. Chi siamo? Cosa significa essere consapevoli? E, soprattutto, quando e come questa consapevolezza si manifesta nei primi istanti di vita? Oggi,...

Leggi di più
Perche-si-ricordano-i-sogni-nuovo-studio-2025-scopre-la-causa.webp

Ti sei mai chiesto perché alcune persone ricordano i sogni con incredibile chiarezza, mentre altre si svegliano con la sensazione di aver sognato qualcosa... ma senza ricordarne un solo dettaglio? Un recente studio guidato da Valentina Elce della Scuola IMT Alti Studi di Lucca, pubblicato su Communications Psychology, ha cercato...

Leggi di più
Come-farsi-capire-dal-proprio-cane-nuovi-studi-Vienna.webp

La comunicazione tra uomo e cane: un dialogo silenzioso che rivela profonde affinità neurobiologiche L’intelligenza non è prerogativa esclusiva dell’essere umano, né la capacità di comprendere segnali e intenzioni è un dono riservato alla nostra specie. Un recente studio condotto presso l’Università di Medicina Veterinaria di Vienna offre una nuova...

Leggi di più
Come-si-toglie-una-canzone-dalla-testa-earworms.webp

Le canzoni che rimangono "bloccate" nella testa, chiamate anche earworms, sono un fenomeno psicologico comune. Sono quei brani che continuano a suonare nella mente anche quando non vogliamo. Possono essere particolarmente fastidiose, ma sono anche un interessante esempio di come la mente funziona a livello neurologico. Metodi per interrompere la...

Leggi di più
curiosita.webp

Il déjà vu (termine della lingua francese che vuol dire "già visto"), è un fenomeno psicologico che si verifica quando una persona ha la sensazione intensa che un evento o una situazione che sta vivendo sia già stata vissuta in passato, anche se non riesce a collegare quel momento a un’esperienza specifica...

Leggi di più
Qual-e-la-velocita-di-elaborazione-dati-del-cervello.webp

Il cervello umano è come un vecchio computer che elabora i pensieri a una velocità di soli dieci bit al secondo, nonostante i nostri sensi siano in grado di raccogliere informazioni dall'ambiente esterno a una velocità cento miliardi di volte maggiore. Questo è quanto hanno stimato i ricercatori del California...

Leggi di più

Hai trovato quello che cercavi?


Forse ti può interessare anche:

Curiosità di oggi: martedì 15 aprile 2025 - Ora locale 03:37:35

Almanacco e oroscopo divertente di oggi 12 febbraio 2025 Accadde oggi 14 marzo: non perdere gli eventi che hanno segnato la storia Cosa è successo il 5 gennaio? Gli eventi storici più importanti di oggi
Torna alla lista delle curiosità
Popup GIF