Tutte le curiosità su nuove scoperte

Lo sapevi che...
Curiosità da scoprire


Logo di Lo Sapevi Che
Zealandia-ultimo-ottavo-continente-scoperto.webp

Hai mai sentito parlare di Zealandia (Zealandiais)? Gli scienziati hanno scoperto un continente nascosto per quasi 375 anni! Sì, hai capito bene, un continente intero che nessuno aveva mai notato davvero fino a poco tempo fa. La scoperta del nuovo ottavo continente Zealandia La storia parte da molto tempo fa,...

Leggi di più
Quando-si-invecchia-veramente-studio.webp

L'invecchiamento è un processo graduale che inizia molto prima di quanto si pensi comunemente. Dal punto di vista biologico, si può dire che il corpo umano inizia a invecchiare già intorno ai 25-30 anni, quando i processi di rigenerazione cellulare cominciano a rallentare. Fasi generali dell'invecchiamento 25-30 anni: inizia il...

Leggi di più
Qual-e-la-velocita-di-elaborazione-dati-del-cervello.webp

Il cervello umano è come un vecchio computer che elabora i pensieri a una velocità di soli dieci bit al secondo, nonostante i nostri sensi siano in grado di raccogliere informazioni dall'ambiente esterno a una velocità cento miliardi di volte maggiore. Questo è quanto hanno stimato i ricercatori del California...

Leggi di più
lo-sapevi-che-Einstein.gif

Immagina se qualcuno potesse "leggere" quello che pensi e trasformarlo in parole senza che tu dica nulla. Sembra fantascienza, vero? Eppure, i cervelloni dell’Università di Tecnologia di Sydney stanno lavorando proprio a questo. Hanno creato un sistema che riesce a tradurre le onde cerebrali in testo, ed è la prima...

Leggi di più
Perche-arrossiamo-per-imbarazzo-nuovi-studi.webp

Secondo un recente studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B, le cause del rossore sono dovute ad una presa di autoconsapevolezza per aver fatto qualcosa che ci ha messo sotto osservazione degli altri.  Il rossore dovuto all'imbarazzo è definito da Charles Darwin come "la più peculiare e umana tra...

Leggi di più
Aumentare-dispendio-energetico-esercizio-fisico-con-pause.webp

Due nuovi studi pubblicati su Proceedings of Royal Society B hanno indagato come il consumo di energia cambia quando una persona cammina o sale le scale in modo intermittente, con pause frequenti, rispetto a un movimento continuo. Hanno scoperto che fare pause brevi mentre ci si muove fa consumare più...

Leggi di più
Origine-della-vita-dai-fulmini-nuova-teoria.webp

C'è una nuova teoria sull'origine della vita sulla Terra, basata su simulazioni di laboratorio coordinate da George Whitesides e pubblicata a luglio 2024 su una prestigiosa rivista scientifica, PNAS. Questa ricerca propone che i fulmini abbiano avuto un ruolo cruciale nell'innescare le reazioni chimiche necessarie per formare le prime molecole complesse,...

Leggi di più

Hai trovato quello che cercavi?


Forse ti può interessare anche:

Curiosità di oggi: mercoledì 16 aprile 2025 - Ora locale 13:07:09

Cosa è successo il 4 febbraio? Gli eventi storici più importanti di oggi Perché il pianeta Marte è rosso? Scoperte nuove caratteristiche Orologio dell'Apocalisse: che cos'è? Dove si trova? Dal 2025 segna 89 secondi alla mezzanotte
Torna alla lista delle curiosità
Popup GIF