Vespri siciliani
Rivolta scoppiata a Palermo contro il dominio angioino, che portò alla cacciata dei francesi dalla Sicilia.
La Francia adotta il metro come unità di misura
L'Assemblea Nazionale francese stabilisce il metro come unità di misura standard, basata su una frazione del meridiano terrestre, promuovendo l'uniformità nel sistema metrico decimale.
Le forze della Sesta coalizione entrano a Parigi
Le truppe alleate sconfiggono l'esercito napoleonico e occupano la capitale francese, segnando la fine dell'era di Napoleone.
Proclama di Rimini di Gioacchino Murat
Il re di Napoli invita gli italiani a unirsi contro gli austriaci, dando avvio al Risorgimento.
Nasce il territorio della Florida
Gli Stati Uniti creano ufficialmente il Territorio della Florida, ponendo le basi per la sua futura statualità.
Prima anestesia con etere
Il dottor Crawford Long utilizza per la prima volta l'etere come anestetico in un'operazione chirurgica.
Coloni dal Missouri invadono il Kansas
I sostenitori della schiavitù attraversano il confine per influenzare la legislazione a favore della schiavitù nel Kansas.
Fine della guerra di Crimea
Con la firma del Trattato di Parigi termina il conflitto tra l'Impero russo e un'alleanza di potenze europee.
Brevetto della matita con gomma
Hyman Lipman brevetta una matita dotata di gomma per cancellare, rivoluzionando il mondo della scrittura.
Giorgio I diventa re di Grecia
Wilhelm Georg di Sleeswÿk-Holstein-Sonderburg-Glück viene scelto come nuovo sovrano greco.
Vendita dell'Alaska agli USA
Gli Stati Uniti acquistano l'Alaska dalla Russia per 7,2 milioni di dollari, ampliando il loro territorio.
Il Texas torna nell'Unione
Dopo la guerra civile americana, il Texas viene ufficialmente riammesso negli Stati Uniti.
Trieste introduce il trasporto pubblico
La città adotta un sistema di trasporto pubblico, modernizzando la mobilità urbana.
Protettorato francese sul Marocco
La Francia assume il controllo del Marocco, trasformandolo in un protettorato coloniale.
Inizio dei Giorni di Marzo a Baku
A Baku, nell'attuale Azerbaigian, iniziano scontri interetnici noti come 'Giorni di Marzo', che portano alla morte di migliaia di persone nel contesto della lotta per il potere politico nella regione.
Record di velocità dell'Heinkel He 100
L'aereo da guerra tedesco raggiunge la velocità record di 745 km/h, un traguardo per l'aviazione.
Nanchino diventa capitale filo-giapponese
Il Giappone istituisce un governo collaborazionista in Cina con capitale a Nanchino.
L'Armata Rossa entra in Austria
Le forze sovietiche avanzano in Austria e avviano la battaglia per Vienna.
Prima linea della metropolitana in Canada
Apre a Toronto la prima linea della metropolitana canadese, migliorando la mobilità urbana.
Test nucleare francese a Ecker, Algeria
La Francia conduce un test nucleare sotterraneo nel sito di Ecker, in Algeria, durante la Guerra d'Algeria, dimostrando le proprie capacità nel campo delle armi nucleari.
Nasce Tracy Chapman
Tracy Chapman, cantautrice folk statunitense nota per brani come "Fast Car" e "Give Me One Reason", nasce a Cleveland, Ohio.
Attentato all'ambasciata USA in Vietnam
Un'autobomba esplode a Saigon, causando 22 morti e oltre 180 feriti.
I Beatles posano per Sgt. Pepper
Il celebre servizio fotografico per la copertina del loro album viene realizzato da Peter Blake e Jann Haworth.
Inizio dell'Offensiva di Pasqua
Le truppe nord-vietnamite attraversano la zona smilitarizzata, scatenando una grande offensiva.
Attentato mortale a Airey Neave
Il politico britannico viene ucciso da una bomba piazzata dalla Irish National Liberation Army.
Referendum sulla Repubblica Islamica in Iran
Il popolo iraniano vota per la Repubblica Islamica, ma il risultato porta a un regime estremista duraturo.
Attentato a Ronald Reagan
Il presidente degli Stati Uniti viene ferito da John Hinckley Jr. a Washington.
Arresto del mafioso Pippo Calò
A Poggio San Lorenzo viene catturato il criminale siciliano noto come "Il Cassiere di Cosa nostra".
I Girasoli di Van Gogh venduti per 40 milioni
Uno dei dipinti più famosi di Vincent van Gogh viene battuto all'asta per una cifra record.
Istituzione del Giorno del ricordo
Il Parlamento italiano ufficializza la commemorazione delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
Marcos Pontes nello spazio
Il primo astronauta brasiliano raggiunge lo spazio, segnando un traguardo per il Brasile.