Sale al trono egizio Tolomeo V
Tolomeo V assume il trono d'Egitto, segnando l'inizio del suo regno caratterizzato da lotte interne e pressioni esterne.
Gregorio X è consacrato papa della Chiesa cattolica
Gregorio X viene ufficialmente nominato papa, guidando la Chiesa con riforme volte a migliorare il processo elettivo del pontefice.
Roberto I di Scozia ed Elisabetta de Burgh sono incoronati re e regina di Scozia
Roberto I viene incoronato re di Scozia insieme alla moglie Elisabetta, avviando la sua lotta per l'indipendenza contro l'Inghilterra.
Papa Clemente V scomunica Venezia e tutti i veneziani
Con la bolla In Omnem, Clemente V scomunica l'intera città di Venezia a causa di conflitti politici e territoriali.
Juan Ponce de León avvista per la prima volta la Florida
L'esploratore spagnolo crede di aver scoperto una nuova isola, mentre in realtà si tratta della penisola della Florida.
Carlo I d'Inghilterra diventa re
Carlo I sale al trono d'Inghilterra e Scozia, il cui regno sarà segnato da tensioni con il Parlamento e la successiva guerra civile.
Forte terremoto in Calabria
Un violento sisma devasta la Calabria, causando numerose vittime e ingenti danni.
Charles Watson-Wentworth diventa primo ministro della Gran Bretagna
Il marchese di Rockingham assume l'incarico di primo ministro, cercando di gestire la crisi post-indipendenza americana.
Svezia e Danimarca firmano un patto di neutralità
I due paesi scandinavi siglano un accordo per rimanere neutrali nei conflitti europei.
Il generale Schérer mette in fuga Ferdinando III di Toscana
Nell'ambito della guerra austro-francese, l'avanzata francese costringe Ferdinando III a ritirarsi.
Massacro di Goliad nella Rivoluzione del Texas
Le truppe messicane di Santa Anna giustiziano 400 prigionieri texani, alimentando la lotta per l'indipendenza.
Abraham Gesner brevetta il cherosene
Il geologo canadese ottiene il brevetto per il cherosene distillato dal petrolio, rivoluzionando l'illuminazione.
Roma proclamata capitale del Regno d'Italia
Dopo un discorso di Cavour, il Parlamento italiano dichiara Roma capitale, anche se la città non è ancora sotto il controllo italiano.
Primo incontro internazionale di rugby
La Scozia sconfigge l'Inghilterra 4-1 nella prima partita ufficiale della storia del rugby a 15.
Guglielmo Marconi effettua la prima trasmissione radio attraverso la Manica
Il 27 marzo 1899, l'inventore italiano Guglielmo Marconi realizza con successo la prima trasmissione radiofonica attraverso il Canale della Manica, dimostrando la possibilità di comunicazioni senza fili su lunghe distanze.
Scoperta del polietilene
Reginald Gibson ed Eric Fawcett scoprono il polietilene, un materiale plastico rivoluzionario.
Il Senato italiano approva l'ingresso dell'Italia nel Patto Atlantico
Il 27 marzo 1949, il Senato della Repubblica Italiana approva l'adesione dell'Italia al Patto Atlantico, passo fondamentale per l'ingresso del paese nella NATO.
Morte di Jurij Gagarin
Il 27 marzo 1968, Jurij Gagarin, il primo uomo a volare nello spazio, muore in un incidente aereo durante un volo di addestramento vicino a Mosca.
Disastro aereo di Tenerife
Due Boeing 747 si scontrano sulla pista dell'aeroporto di Tenerife, causando 583 vittime, il peggior incidente aereo della storia.
Silvio Berlusconi vince le elezioni politiche
La coalizione di centrodestra guidata da Berlusconi ottiene la vittoria alle elezioni italiane, segnando un cambiamento nella politica nazionale.
Assassinio di Maurizio Gucci
Il 27 marzo 1995, Maurizio Gucci, ex capo dell'omonima casa di moda, viene assassinato a Milano. L'omicidio attirerà l'attenzione mediatica internazionale.
Record mondiale di Federica Pellegrini nei 200 m stile libero
Il 27 marzo 2007, ai Mondiali di nuoto di Melbourne, l'italiana Federica Pellegrini stabilisce il nuovo record mondiale nei 200 metri stile libero con il tempo di 1'56"47.
Papa Francesco benedice l’Urbi et Orbi straordinaria
Durante la pandemia da COVID-19, Papa Francesco pronuncia un discorso e concede una benedizione straordinaria in una Piazza San Pietro deserta.
Massacro della Covenant School
Un attentatore apre il fuoco nella scuola cristiana di Nashville, Tennessee, uccidendo sei persone prima di essere abbattuto.