Lo sapevi che...
Curiosità da scoprire


Logo di Lo Sapevi Che

Cosa accadde oggi 26 marzo? Scopri gli avvenimenti più importanti

Accadde-oggi-26-Marzo
Indice:

Accadde oggi 26 marzo:

752

Consacrazione di papa Stefano II

Papa Stefano II diventa il 92º vescovo di Roma e primo sovrano del nuovo Stato Pontificio, succedendo al Ducato romano, che faceva parte dell'Esarcato d'Italia sotto il controllo bizantino.

1026

Papa Giovanni XIX incorona Corrado II

Papa Giovanni XIX corona Corrado II come imperatore del Sacro Romano Impero, segnando una tappa significativa nelle relazioni tra il papato e l'impero.

1511

Terremoto tra Friuli e Slovenia

Un potente terremoto con epicentro tra Friuli e Slovenia causa gravi danni, provocando circa 10.000 morti e uno tsunami che colpisce Trieste e Venezia.

1808

Abdicazione di Carlo IV di Spagna

Il re Carlo IV di Spagna abdica in favore del figlio Ferdinando VII, in un momento di grave instabilità politica per la Spagna.

1812

Terremoto a Caracas

Un terremoto devasta quasi completamente la città di Caracas, in Venezuela, causando circa ventimila morti e gravissimi danni strutturali.

1827

Muore Ludwig van Beethoven

Muore a Vienna Ludwig van Beethoven, tra i più grandi compositori della storia della musica classica. La folla al suo funerale sarà immensa, segno della sua fama già in vita.

1842

Giuseppe Garibaldi sposa Anita

Giuseppe Garibaldi, il futuro eroe dell'Italia unita, sposa la brasiliana Anita, un evento significativo nella sua vita personale e militare.

1871

Fondazione della Comune di Parigi

Viene proclamata la Comune di Parigi, una breve e tragica esperienza di governo socialista che avrà un impatto duraturo sulla storia della Francia.

1885

Louis Pasteur annuncia la scoperta del vaccino contro la rabbia.

Il primo vaccino antirabbico fu preparato da Louis Pasteur nel 1885. Lo studioso isolò il virus da un animale infetto (virus da strada) e lo attenuò mediante essiccamento con una serie di ripetuti passaggi su encefalo di coniglio (virus fisso).

1889

Incoronazione di Menelik II in Etiopia

Menelik II viene incoronato Negus di Etiopia a Entotto, consolidando il suo potere e preparandosi a difendere il paese dall'invasione coloniale.

1898

Fondazione della Federazione Italiana Giuoco Calcio

A Torino viene fondata la Federazione Italiana Giuoco Calcio, segnando l'inizio dell'organizzazione ufficiale del calcio in Italia.

1917

Prima battaglia di Gaza

Durante la Prima guerra mondiale, la prima battaglia di Gaza segna un'importante vittoria alleata contro le forze ottomane in Palestina.

1923

Inizio della costruzione della Milano-Laghi

L'Italia inizia la costruzione della Milano-Laghi, la prima autostrada del mondo, un progetto che segnerà un passo fondamentale nel trasporto moderno.

1927

Prima Mille Miglia

Prende il via la prima Mille Miglia, una celebre corsa automobilistica che da Brescia porta a Ferrara e Roma, un evento che diventerà iconico per il motorsport.

1930

Guglielmo Marconi accende lampade a Sydney

Dal suo yacht a Genova, Guglielmo Marconi invia un segnale radio che accende le lampade del municipio di Sydney, un'importante dimostrazione del suo innovativo lavoro nelle comunicazioni.

Le città di Costantinopoli e Angora cambiano nome

Il 26 marzo 1930 Costantinopoli e Angora cambiano ufficialmente nome rispettivamente in Istanbul e Ankara.

1937

Statua di Popeye a Crystal City

A Crystal City, Texas, viene eretta una statua in onore di Popeye, il celebre personaggio dei fumetti e dei cartoni animati.

1939

Discorso di Benito Mussolini

Benito Mussolini pronuncia un discorso in cui afferma che i principali problemi italiani riguardano territori come Tunisi, Gibuti e il Canale di Suez.

1941

Attacco della Baia di Suda

Durante la Seconda guerra mondiale, l'attacco alla Baia di Suda, a Creta, è un episodio significativo nella campagna mediterranea delle forze dell'Asse.

1942

Prime donne deportate ad Auschwitz

Le prime donne vengono deportate ad Auschwitz, uno degli eventi più tragici della Seconda guerra mondiale durante l'Olocausto.

1943

Battaglia delle isole Komandorski

La battaglia delle isole Komandorski segna l'inizio della battaglia delle isole Aleutine, un conflitto decisivo tra le forze americane e giapponesi nel Pacifico.

1945

Fine della battaglia di Iwo Jima

La battaglia di Iwo Jima si conclude, ma rimangono sacche di resistenza giapponese, un momento cruciale nella Seconda guerra mondiale.

1953

Scoperta del vaccino antipolio

Jonas Salk annuncia la scoperta del vaccino antipolio, una delle conquiste mediche più importanti del XX secolo.

1958

Lancio dell'Explorer III

Gli USA lanciano l'Explorer III, un satellite che contribuisce significativamente alla ricerca spaziale e al progresso della tecnologia satellitare.

1971

Rapina e omicidio a Genova

Durante una rapina a Genova, Mario Rossi uccide il commesso Alessandro Floris. L'omicidio di Alessandro Floris fu commesso durante gli anni di piombo. La vittima fu un portavalori del locale Istituto Autonomo delle Case Popolari, ucciso nel corso di una rapina di autofinanziamento a opera dell'organizzazione terroristica Gruppo XXII Ottobre.

Inizia la guerra d’indipendenza del Bangladesh contro il Pakistan.

Il conflitto porterà alla nascita dello Stato del Bangladesh.

1975

Adozione della convenzione sulle armi biologiche

Viene adottata una convenzione internazionale sulle armi biologiche, un passo importante verso il controllo degli armamenti.

1979

Trattato di pace israelo-egiziano

Il Trattato di pace israelo-egiziano viene firmato a Washington da Anwar al-Sadat, Menachem Begin e Jimmy Carter, ponendo fine a decenni di conflitto.

1995

Entrata in vigore del Trattato di Schengen

Il Trattato di Schengen entra in vigore, permettendo la libera circolazione tra i paesi membri dell'Unione Europea.

1997

Suicidio di massa di Heaven's Gate

Il suicidio di massa della setta ufologica Heaven's Gate scuote il mondo, un tragico epilogo per i suoi membri.

1999

Virus Melissa infetta il sistema di posta elettronica

Il virus Melissa infetta il sistema mondiale di posta elettronica, causando gravi disagi a livello globale.

2000

Vladimir Putin eletto presidente della Russia

Vladimir Putin viene eletto presidente della Russia, segnando l'inizio di un lungo periodo di leadership che cambierà la politica russa.

2003

Inizio della guerra in Iraq

Le truppe degli Stati Uniti raggiungono Najaf, segnando l'inizio delle operazioni militari in Iraq durante la guerra del 2003.

2012

James Cameron raggiunge il fondo della Fossa delle Marianne

James Cameron diventa il primo uomo a raggiungere, in solitaria, il fondo della Fossa delle Marianne, il punto più profondo degli oceani, a bordo del Deepsea Challenger.



Pubblicato il: 25 marzo 2025 | Autore: Sofia Diana

Tags:
#accadde oggi #cultura #storia

Condividi

Condividi su WhatsApp Condividi su Telegram Condividi su LinkedIn

Curiosità suggerite

Frase di oggi - pensierodelgiorno.blog

Torna alla lista delle curiosità
Popup GIF