Lo sapevi che...
Curiosità da scoprire


Logo di Lo Sapevi Che

Accadde oggi 25 marzo: quali eventi hanno segnato la storia?

Accadde-oggi-25-Marzo
Indice:

Accadde oggi 25 marzo:

1 a.C.

Data tradizionalmente indicata come concepimento di Gesù

Secondo la tradizione cristiana, questo è l'anno in cui avvenne il concepimento di Gesù, evento cardine della fede cristiana.

421

Fondazione della chiesetta di San Giacomo

Secondo la leggenda, viene fondata la chiesa di San Giacomo sulle isole realtine, dove sorgerà Venezia.

708

Consacrazione di papa Costantino

Papa Costantino, di origine siriaca, viene consacrato come l'88º pontefice della Chiesa cattolica.

1296

Federico III d'Aragona incoronato re di Trinacria

Federico III d'Aragona viene incoronato re di Trinacria da papa Bonifacio VIII, consolidando il suo potere in Sicilia.

1306

Roberto I diventa re di Scozia

Roberto I di Scozia assume il trono, avviando la lotta per l'indipendenza dalla dominazione inglese.

1409

Apertura del Concilio di Pisa

Inizia il Concilio di Pisa, convocato per risolvere il Grande Scisma d'Occidente, che aveva portato alla presenza di più papi.

1436

Consacrazione della chiesa di Santa Maria del Fiore

Papa Eugenio IV consacra la cattedrale di Firenze, capolavoro dell'architettura rinascimentale.

1479

Venezia firma la pace con l'Impero Ottomano

La Repubblica di Venezia cede tutti i suoi possedimenti in Grecia agli Ottomani con un trattato di pace.

1530

Federico II Gonzaga diventa Duca di Mantova

L'imperatore Carlo V conferisce il titolo di duca di Mantova a Federico II Gonzaga.

1522

Ignazio di Loyola inizia il suo noviziato

Inigo de Loyola abbandona la vita militare e intraprende un cammino religioso che lo porterà a fondare la Compagnia di Gesù.

1552

Guru Amar Das diventa il terzo Guru del sikhismo

Guru Amar Das assume la guida spirituale del sikhismo, portando avanti gli insegnamenti della fede.

1634

Fondazione della Colonia del Maryland

Viene fondata la Colonia del Maryland, destinata a diventare uno dei tredici stati originari degli Stati Uniti.

1637

Genova consacrata a Maria Santissima

La città di Genova viene ufficialmente consacrata alla protezione della Vergine Maria.

1655

Scoperta di Titano, satellite di Saturno

Christian Huygens scopre Titano, la più grande luna di Saturno, fondamentale per lo studio del sistema solare.

1745

Inaugurata la cappella della Madonna di Loreto

La cappella della Madonna di Loreto viene inaugurata nella Chiesa di San Pantalon a Venezia.

1753

Voltaire lascia la corte di Federico II di Prussia

Voltaire si allontana dalla corte prussiana a causa di divergenze con il re Federico II.

1798

Primo veicolo a vapore di Trevithick

Richard Trevithick installa una macchina a vapore su una carrozza, creando il primo veicolo senza trazione animale.

1802

Firma del Trattato di Amiens

Francia e Gran Bretagna firmano un trattato che segna una temporanea tregua nelle guerre napoleoniche.

1807

Abolizione della tratta degli schiavi in Gran Bretagna

Con lo Slave Trade Act, il commercio degli schiavi viene dichiarato illegale nell'Impero britannico.

1811

Percy Shelley espulso da Oxford

Il poeta Percy Bysshe Shelley viene espulso dall'università per la pubblicazione di un testo sull'ateismo.

1821

La Grecia dichiara l'indipendenza

La Grecia inizia la guerra d'indipendenza contro l'Impero ottomano.

1848

Rivolta a Bassano del Grappa

Breve esperienza rivoluzionaria contro il Regno Lombardo-Veneto, repressa dagli austriaci.

1857

Brevetto del fonoautografo

Leon Scott brevetta il fonoautografo, precursore del fonografo e del grammofono.

1876

Depretis diventa presidente del Consiglio

Agostino Depretis assume per la prima volta la carica di presidente del Consiglio del Regno d'Italia.

1886

Esce Il Secolo XIX

A Genova viene pubblicato il primo numero dello storico quotidiano italiano.

1889

Menelik II diventa imperatore d'Etiopia

Con l'appoggio italiano, Menelik II conquista Tigrè e Amhara e si proclama imperatore d'Etiopia.

1895

Manifesto di Montecristi

José Martí pubblica il manifesto che proclama l'indipendenza cubana dalla Spagna.

1911

Incendio della fabbrica Triangle

Un devastante incendio in una fabbrica di New York causa la morte di 146 operai, per lo più donne.

1916

Scoperta dell'asteroide 824 Anastasia

L'astronomo G. N. Neujmin scopre l'asteroide 824 Anastasia, che orbita nella fascia principale.

1918

La Bielorussia si proclama indipendente

Durante il caos della Prima Guerra Mondiale e della Rivoluzione Russa, la Bielorussia dichiara la sua indipendenza.

1924

La Grecia diventa una repubblica

La Grecia abolisce la monarchia e si proclama ufficialmente una repubblica.

1925

John Logie Baird inventa la televisione

L'ingegnere scozzese realizza il primo prototipo di televisione, tecnologia che rivoluzionerà le comunicazioni.

1933

Scoperta dell'asteroide 1587 Kahrstedt

L'astronomo Karl W. Reinmuth scopre un nuovo asteroide nella fascia principale.

1934

Elezioni politiche in Italia

Si tengono le elezioni politiche nel Regno d'Italia sotto il regime fascista.

1935

Scoperta dell'asteroide 2677 Joan

Marguerite Laugier scopre un altro asteroide nella fascia principale.

1941

La Jugoslavia firma un'alleanza con le Potenze dell'Asse

Il governo jugoslavo si unisce all'Asse, ma il patto viene revocato dopo due giorni a causa di proteste interne.

1944

Fallisce la terza battaglia di Montecassino

Le forze alleate non riescono a sfondare la linea difensiva tedesca a Montecassino.

Eccidio di Malga Bala

Dodici militi della Guardia Nazionale Repubblicana, provenienti dall'Arma dei Carabinieri e aderenti alla Repubblica Sociale Italiana, vengono uccisi nei pressi dell'altopiano di Malga Bala, nel territorio dell'attuale Slovenia. Questo tragico evento è noto come eccidio di Malga Bala.

1947

Disastro minerario in Illinois

Un'esplosione in una miniera di carbone provoca la morte di 111 minatori.

1949

Operazione Priboi

Oltre 90.000 persone tra estoni, lettoni e lituani vengono deportate dal regime sovietico in regioni remote.

1954

Esce l'enciclica Sacra Virginitas

Papa Pio XII pubblica un'enciclica sulla verginità consacrata nella vita religiosa.

1955

Oscenità per "Urlo" di Allen Ginsberg

Negli Stati Uniti, il celebre poema di Ginsberg viene dichiarato osceno, scatenando un acceso dibattito sulla censura.

1957

Nasce il Mercato Comune Europeo

Viene firmato a Roma il trattato istitutivo del MEC, un primo passo verso l'Unione Europea.

1959

Nasce Sally Brown nei Peanuts

Charles Schulz introduce il personaggio di Sally, sorella minore di Charlie Brown.

1960

Inizia il governo Tambroni in Italia

Fernando Tambroni assume la carica di Presidente del Consiglio in un periodo di forte instabilità politica.

1961

Lancio della capsula Korabl 5

L'Unione Sovietica testa una capsula spaziale con un manichino e un cane, in preparazione dei voli umani.

1965

Martin Luther King Jr. guida la marcia da Selma a Montgomery

La storica marcia per i diritti civili contro la segregazione razziale giunge alla capitale dell'Alabama.

1969

John Lennon e Yōko Ono iniziano il bed-in per la pace

La coppia avvia una protesta pacifica contro la guerra del Vietnam rimanendo a letto per giorni in un hotel di Amsterdam.

1971

Il Pakistan invade il Bangladesh

Inizia la guerra di liberazione bengalese contro il Pakistan, che porterà all'indipendenza del Bangladesh.

1975

Assassinio di re Faysal dell'Arabia Saudita

Il sovrano saudita viene ucciso da un nipote con disturbi mentali; gli succede Khalid.

1979

Completato il primo Space Shuttle Columbia

Alla NASA viene terminata la costruzione del primo Shuttle operativo, pronto per il lancio spaziale.

1992

Sergej Krikalëv rientra sulla Terra

Il cosmonauta russo torna sulla Terra dopo dieci mesi trascorsi a bordo della stazione spaziale Mir.

1995

Nasce il primo software wiki

Ward Cunningham crea il Portland Pattern Repository, precursore di Wikipedia e delle piattaforme collaborative.

1996

Passaggio ravvicinato della cometa Hyakutake

La cometa Hyakutake transita vicino alla Terra, offrendo uno spettacolo astronomico eccezionale.

2001

Accordi di Schengen estesi a nuovi paesi

Danimarca, Finlandia, Svezia, Islanda e Norvegia aderiscono all'area Schengen, eliminando i controlli alle frontiere.

2011

Lancio della console Nintendo 3DS

La nuova console portatile della Nintendo, dotata di grafica 3D senza occhiali, arriva sul mercato europeo.

2015

Zayn Malik lascia i One Direction

Il cantante annuncia l'uscita dalla band britannica, scioccando milioni di fan.

2020

Istituzione del Dantedì

Viene istituita la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura italiana.

2021

1600 anni dalla fondazione di Venezia

Un grande concerto di campane celebra l'anniversario della leggendaria nascita di Venezia nel 421 d.C.



Pubblicato il: 24 marzo 2025 | Autore: Sofia Diana

Tags:
#accadde oggi #cultura #storia

Condividi

Condividi su WhatsApp Condividi su Telegram Condividi su LinkedIn

Curiosità suggerite

Frase di oggi - pensierodelgiorno.blog

Torna alla lista delle curiosità
Popup GIF