Accadde oggi 24 marzo:
Tamerlano saccheggia Damasco
L'imperatore turco-mongolo Tamerlano invade e saccheggia la città di Damasco, causando distruzione e devastazione.
Uccisione di Simonino di Trento
Il giovane Simonino di Trento viene trovato morto; l'episodio darà origine a false accuse contro la comunità ebraica locale.
Carlo V cede Malta ai Cavalieri di San Giovanni
L'arcipelago maltese viene assegnato ai Cavalieri di San Giovanni, segnando l'inizio della loro lunga dominazione sull'isola.
Giacomo I Stuart diventa re d'Inghilterra
Giacomo I Stuart succede a Elisabetta I Tudor, unificando così le corone d'Inghilterra e Scozia sotto un unico sovrano.
Tokugawa Ieyasu diventa shōgun
L'imperatore Go-Yōzei conferisce a Tokugawa Ieyasu il titolo di shōgun, segnando l'inizio dello shogunato Tokugawa in Giappone.
Bach presenta i Concerti brandeburghesi
Johann Sebastian Bach dedica sei composizioni strumentali a Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt, oggi note come Concerti brandeburghesi.
Napoleone istituisce i Pupilles de la Garde
Napoleone Bonaparte ordina che gli orfani di guerra vengano inseriti nella Guardia Imperiale, garantendo loro protezione e istruzione.
Abdicazione di Carlo Alberto
Dopo la sconfitta nella battaglia di Novara, Carlo Alberto di Savoia abdica in favore di Vittorio Emanuele II e fugge in Portogallo.
Trattato di Torino: cessione di Nizza e Savoia
Il Regno di Sardegna cede ufficialmente Nizza e la Savoia alla Francia come parte dell'accordo con Napoleone III.
Proclamata la Comune di Marsiglia
A seguito dell'insurrezione popolare, a Marsiglia viene istituito un governo rivoluzionario ispirato alla Comune di Parigi.
Naufragio della fregata Eurydice
La nave inglese Eurydice affonda, causando la morte di circa 300 marinai.
Robert Koch scopre il bacillo della tubercolosi
Il biologo tedesco Robert Koch annuncia la scoperta del Mycobacterium tuberculosis, aprendo la strada alla lotta contro la malattia.
Prima gara internazionale di ciclismo
Si svolge a Leicester la prima competizione ciclistica internazionale, vinta dal francese Federico De Cevry.
Hitler ottiene i pieni poteri
Il parlamento tedesco approva il Decreto dei pieni poteri, consentendo ad Adolf Hitler di governare senza limiti parlamentari.
Pio XII concede l'indulgenza plenaria via etere
Per la prima volta nella storia, il papa concede l'indulgenza plenaria attraverso la radio.
Eccidio delle Fosse Ardeatine
Per rappresaglia all'attentato di via Rasella, 335 italiani vengono fucilati dalle forze naziste.
Eccidio di Chigiano-Valdiola
Sette partigiani vengono giustiziati dalle SS tedesche sui monti di San Severino Marche.
Nasce la prima Top Ten di Billboard
La rivista musicale Billboard pubblica per la prima volta una classifica delle dieci canzoni più popolari.
Elvis Presley parte per il servizio militare
Il re del rock 'n' roll entra nell'esercito americano, interrompendo temporaneamente la sua carriera musicale.
Lancio della sonda Mariner 7
La NASA invia la sonda Mariner 7 verso Marte, che raggiungerà il pianeta il 5 agosto dello stesso anno.
Esce The Dark Side of the Moon
I Pink Floyd pubblicano il loro iconico album, destinato a rimanere nella top 200 degli USA per 723 settimane consecutive.
Colpo di stato in Argentina
Le forze militari argentine depongono la presidente Isabel Perón, instaurando una dittatura.
Assassinio di Oscar Romero
L'arcivescovo di El Salvador viene ucciso mentre celebra la messa, per il suo impegno a favore dei poveri.
Muore il primo uomo con cuore artificiale
Negli Stati Uniti muore il primo paziente a cui era stato impiantato un cuore artificiale, dopo 112 giorni dall'intervento.
Battaglia tra USA e Libia
Durante l'operazione Attain Document, si verificano scontri tra la marina statunitense e quella libica nel Golfo della Sirte.
Incidente della Exxon Valdez
La petroliera Exxon Valdez si incaglia al largo della costa dell'Alaska, causando una delle peggiori catastrofi ambientali nella storia degli Stati Uniti a causa della fuoriuscita di petrolio.
Strage alla Westside Middle School
Due adolescenti aprono il fuoco nella scuola dell'Arkansas, uccidendo quattro studenti e un insegnante.
Bombardamenti NATO sulla Jugoslavia
La NATO avvia un'operazione militare contro la Jugoslavia per contrastare la repressione in Kosovo.
Incendio nel tunnel del Monte Bianco
Un incendio nel tunnel causa la morte di 39 persone.
Prime elezioni democratiche in Bhutan
Il Bhutan organizza per la prima volta elezioni democratiche, segnando la fine della monarchia assoluta.
Disastro del volo Germanwings 9525
Il copilota Andreas Lubitz fa schiantare intenzionalmente l'aereo in Francia, causando 150 morti.