Lo sapevi che...
Curiosità da scoprire


Logo di Lo Sapevi Che

Accadde oggi 20 marzo: quali eventi hanno segnato la storia?

Accadde-oggi-20-Marzo
Indice:

Accadde oggi 20 marzo:

235

Massimino il Trace diventa imperatore romano

Massimino il Trace, un comandante militare di umili origini, sale al trono dopo l'assassinio di Alessandro Severo, dando inizio a un periodo di instabilità per l'Impero Romano.

1602

Viene fondata la Compagnia olandese delle Indie orientali

La VOC (Vereenigde Oost-Indische Compagnie) nasce come una delle prime multinazionali della storia, monopolizzando il commercio tra l'Europa e l'Asia.

1731

Terremoto di Foggia

Un forte terremoto colpisce la città di Foggia e le aree circostanti, causando numerose vittime e ingenti danni strutturali.

1739

Nadir Shah occupa Delhi e saccheggia il Trono del Pavone

Il sovrano persiano Nadir Shah invade l'India e devasta Delhi, portando via enormi ricchezze, tra cui i celebri gioielli imperiali.

1760

Il "Grande Incendio" di Boston

Un devastante incendio distrugge 349 edifici nella città di Boston, segnando una delle peggiori calamità urbane del tempo.

1800

Alessandro Volta presenta l'invenzione della pila

Lo scienziato italiano Alessandro Volta annuncia la creazione della pila, una delle prime fonti di energia elettrica portatile della storia.

1815

Napoleone entra a Parigi: inizio dei Cento Giorni

Dopo essere fuggito dall'Elba, Napoleone torna in Francia e riprende il potere per un breve periodo, culminando con la sua sconfitta a Waterloo.

1848

Abdicazione di Re Ludovico I di Baviera

A seguito di scandali e pressioni politiche, il sovrano bavarese abdica in favore del figlio Massimiliano II.

1852

Pubblicazione di "La capanna dello zio Tom"

Il celebre romanzo di Harriet Beecher Stowe, che denuncia la schiavitù negli Stati Uniti, viene pubblicato, diventando un'opera simbolo dell'abolizionismo.

1861

Cade l'ultima roccaforte borbonica, Civitella del Tronto

Tre giorni dopo la proclamazione del Regno d'Italia, la fortezza borbonica di Civitella del Tronto si arrende, segnando la fine della resistenza borbonica.

1865

Promulgazione della Legge Lanza

La nuova legge unifica l'amministrazione italiana estendendo l'ordinamento piemontese a tutto il territorio nazionale.

1883

Firma della Convenzione di Parigi

Viene siglata la Convenzione di Parigi, trattato internazionale che tutela i diritti di proprietà industriale e intellettuale.

1899

Martha M. Place prima donna giustiziata sulla sedia elettrica

Negli Stati Uniti, Martha M. Place diventa la prima donna condannata a morte con la sedia elettrica per l'omicidio della figliastra.

1913

Tentato assassinio di Song Jiaoren

Il politico cinese e fondatore del Kuomintang viene ferito gravemente in un attentato e morirà due giorni dopo.

1916

Albert Einstein pubblica la teoria della relatività generale

Il fisico tedesco presenta la sua rivoluzionaria teoria sulla gravità nella rivista Annalen der Physik.

1952

Il Senato degli Stati Uniti ratifica il trattato di pace con il Giappone

Gli USA formalizzano il trattato che sancisce la fine dell'occupazione del Giappone dopo la Seconda Guerra Mondiale.

1956

La Tunisia ottiene l'indipendenza dalla Francia

Dopo anni di lotta, la Tunisia diventa indipendente dalla dominazione coloniale francese.

1964

Fondazione dell'ESRO

Nasce l'European Space Research Organization, precursore dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).

1966

Furto della Coppa Rimet

Il trofeo della Coppa del Mondo di calcio viene rubato a Londra, ma sarà ritrovato giorni dopo grazie a un cane di nome Pickles.

1969

Matrimonio di John Lennon e Yōko Ono

Il leggendario Beatle sposa Yōko Ono a Gibilterra, dando inizio a una celebre unione artistica e sentimentale.

1974

Fallito tentativo di rapimento della Principessa Anna

Un uomo tenta di rapire la principessa Anna fuori Buckingham Palace, ma il piano viene sventato.

1986

Avvelenamento di Michele Sindona

Nel carcere di Voghera, il finanziere Michele Sindona viene avvelenato con un caffè al cianuro. Morirà due giorni dopo.

1987

Approvazione dell'AZT per il trattamento dell'AIDS

La FDA approva il primo farmaco per combattere il virus HIV, segnando una svolta nella lotta all'AIDS.

1993

Attentato dell'IRA a Warrington

Un attacco terroristico con una bomba dell'IRA uccide due bambini in Inghilterra.

1994

Assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

I due giornalisti italiani vengono uccisi a Mogadiscio, in circostanze mai del tutto chiarite.

1995

Attentato con gas Sarin nella metropolitana di Tokyo

Un attacco terroristico con gas velenoso provoca 12 morti e oltre 1300 feriti.

2003

Inizio della seconda guerra del Golfo

Le forze angloamericane invadono l'Iraq, dando avvio a un lungo conflitto.

2010

Erutta il vulcano Eyjafjöll

L'eruzione del vulcano islandese causa gravi disagi al traffico aereo europeo.

Giornata mondiale della felicità

Il 20 marzo viene celebrata la Giornata mondiale della felicità, istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per promuovere il benessere e la felicità come obiettivi universali.



Pubblicato il: 19 marzo 2025 | Autore: Sofia Diana

Tags:
#accadde oggi #cultura #storia

Condividi

Condividi su WhatsApp Condividi su Telegram Condividi su LinkedIn

Curiosità suggerite

Frase di oggi - pensierodelgiorno.blog

Torna alla lista delle curiosità
Popup GIF