La via d’uscita migliore è sempre quella di attraversare. – Robert Frost
Non è la frase che cercavi?
Prova a trovare la tua frase del giorno nel nostro archivio di citazioni e aforismi.

Spunti di riflessione
La vita non si cambia cercando di evitarne i momenti difficili o analizzandoli troppo con la mente razionale. La nostra psiche ha una sua intelligenza profonda, che sa sempre cosa fare, ma per ascoltarla dobbiamo smettere di opporci al cambiamento. Quando arriva una crisi, un dolore, un dubbio, la soluzione non è scappare o cercare risposte all’esterno, ma stare dentro ciò che accade, lasciarlo agire su di noi.
Attraversare significa smettere di voler controllare tutto e lasciarsi trasformare dalla vita stessa. È come il seme che deve stare sottoterra, al buio, prima di poter diventare pianta. Se evitiamo il buio, la crescita non avviene. Quando smettiamo di opporci e ci abbandoniamo all’esperienza, la nostra energia interiore si riattiva e porta con sé il cambiamento.
La via d’uscita non è mai nel pensare troppo o nel tentare di aggiustare le cose, ma nel vivere fino in fondo quello che ci accade, senza giudicarlo, perché è proprio lì che si nasconde la nostra vera trasformazione.
Introspezione psicologica
Dal punto di vista psicologico attraversare significa entrare in relazione con l’inconscio, lasciando che le sue immagini e i suoi simboli si integrino in noi. Non si tratta solo di un’esperienza intellettuale, ma di un coinvolgimento totale, spesso segnato da sofferenza e incertezza. Evitando il confronto con l’oscurità interiore, il Sé rimane frammentato, incapace di evolvere.
Da un punto di vista alchemico, questo attraversamento corrisponde alla nigredo, la fase di dissoluzione e disgregazione necessaria affinché possa avvenire la rinascita. E’ passando attraverso il caos che il piombo dell’anima può diventare oro.
Approfondendo, possiamo analizzare il simbolo del traghettamento, che è profondamente radicato nell’immaginario collettivo e nelle tradizioni mitologiche, religiose e psicologiche. Rappresenta il passaggio da uno stato all’altro, da una condizione esistenziale a un’altra, spesso accompagnato da un momento di crisi, di incertezza o di trasformazione.
Il traghettatore e il fiume: il confine tra mondi
Il traghettamento avviene tipicamente su un fiume o su un mare, elementi che simboleggiano il confine tra due realtà. Il fiume separa la vita dalla morte (come lo Stige e l’Acheronte nella mitologia greca) o il mondo profano da quello sacro. Caronte, il traghettatore infernale di Dante, conduce le anime oltre il confine della vita, così come altre figure mitologiche guidano gli eroi attraverso acque pericolose verso la loro trasformazione.
Traghettamento come trasformazione interiore
Dal punto di vista psicologico, il traghettamento può essere visto come il passaggio attraverso un processo di crisi o individuazione. In termini junghiani, è l’archetipo della metamorfosi: non si torna mai indietro uguali a prima. Il traghettatore può essere una parte della nostra psiche che ci guida in momenti di transizione, ma può anche rappresentare il necessario sacrificio dell’ego per accedere a una consapevolezza più profonda.
Il ruolo del traghettatore: guida o ostacolo?
A volte, il traghettatore è una guida benevola, come Virgilio per Dante, altre volte è un guardiano severo che chiede un pedaggio (come Caronte). Questo indica che ogni passaggio richiede un prezzo: può essere la rinuncia a vecchie certezze, la perdita di un’identità passata o l’accettazione di una nuova condizione.
Traghettamento nei riti di passaggio
Molte culture hanno rituali in cui l’attraversamento dell’acqua segna un cambiamento esistenziale: il battesimo cristiano, in cui si “muore” alla vita precedente per rinascere a una nuova, o i riti sciamanici in cui l’iniziato attraversa fiumi o laghi per entrare nel mondo degli spiriti.
Ecco, dunque, perché il traghettamento è un simbolo universale del passaggio, del cambiamento e della trasformazione. È un viaggio che spesso spaventa, ma che porta sempre a una nuova fase dell’esistenza.
Almanacco del giorno
Giorno dell’anno
56º giorno del calendario gregoriano; mancano 309 giorni alla fine dell’anno.
Santo del giorno
Oggi si celebra San Gerlando, fu vescovo di Agrigento e di Porto Empedocle.
Fasi lunari
Luna calante: la luminosità della Luna continua a diminuire fino all’ultimo quarto. Il 25 febbraio 2025, la Luna sarà illuminata all’8%.
Proverbio del giorno
“L’avaro più ha, più perde.”
Frasi del giorno
Leggi le frasi più belle di oggi 25 febbraio.
Oroscopo divertente satirico di oggi 25 febbraio 2025: cosa ha previsto Maga Gufella?
Per iniziare la giornata con un sorriso e un po’ di sarcasmo, ricordandoci di non prenderci troppo sul serio…
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Oggi il lavoro vi travolgerà come un’onda in piena – perfetto per chi voleva una scusa per smettere di procrastinare! In amore, la vostra sincerità potrebbe risultare un po’ troppo “tagliente”, quindi, se non volete trasformare ogni conversazione in una seduta di terapia, meglio dosarla con una spruzzata di ironia. Ricordate: la calma è overrated, ma almeno evita drammi in stile soap opera!
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Preparatevi a fare una pausa riflessiva: è il momento di domandarsi se quel nuovo progetto lavorativo non sia solo l’ennesima scusa per non cambiare pantofole. In amore, Venere è dalla vostra parte e vi suggerisce di condividere quei momenti “speciali” (tipo quando vi accordate su quale serie binge-watchare). Pianificate il futuro, ma ricordatevi che anche il divano ha bisogno di attenzioni!
Gemelli (21 maggio – 21 giugno)
Il 25 febbraio porta un cocktail di stimoli: cervello acceso e corpo in marcia, pronti a conquistare nuove strade professionali! Non abbiate timore di dire la vostra, ma cercate di non trasformare ogni idea in un manifesto rivoluzionario. In amore, se la routine vi soffoca, ricordate che un pizzico di libertà è fondamentale – giusto, sempre che non significasse diventare dei maratoneti delle uscite solitarie!
Cancro (22 giugno – 22 luglio)
Oggi la vostra mente vi spinge a guardare il lavoro con occhi nuovi: è il momento di uscire dalla tana e affrontare sfide che, anche se spaventose, potrebbero renderVi eroi (o almeno protagonisti di aneddoti da bar). In amore, la vostra vulnerabilità potrebbe fare breccia nel cuore del partner: non abbiate paura di mostrare il lato tenero, ma attenti a non scatenare una versione drammatica da soap!
Leone (23 luglio – 23 agosto)
È la giornata dei riflettori: in ufficio vi sentirete come la star di un film, con riconoscimenti e avanzamenti all’orizzonte. Attenzione però a non giocare troppo d’anticipo con decisioni finanziarie, altrimenti rischiate di passare da “Leone” a “leone affamato”. In amore, abbracciate il romanticismo: il partner apprezzerà ogni attenzione, anche se accompagnata da un po’ di teatralità!
Vergine (24 agosto – 22 settembre) Se ti è piaciuto puoi continuare a leggere il tuo oroscopo divertente su pensierodelgiorno.blog/lo-sapevi-che