Jiddu Krishnamurti frase sull’incapacità di pensare e l’obbedienza.
Il coraggio di mettersi in discussione
Mettersi in discussione è un atto di vero coraggio. Dietro l’incapacità di analizzare, di dubitare, c’è paura, inerzia e mancanza di conoscenza di se stessi. E’ certamente più facile seguire il pensiero predominante, quello profuso alla moltitudine, perché ci fa sentire al sicuro e parte di un gregge.
Non è questo quello a cui è destinato l’essere umano. La mente è fatta per discernere, per analizzare e capire. Solo quando si ha questa capacità di pensiero analitico, personale, si può portare un contributo verso gli altri e la comunità di cui facciamo parte. Ognuno di noi infatti, rappresenta un punto di vista unico e creativo e solamente mettendosi in gioco si possono sfruttare le proprie potenzialità, come individui e come persone che fanno parte di un gruppo eterogeneo.
Anche i turbamenti vanno affrontati e superati per conquistare la nostra libertà mentale.


Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.