Io vivo per dominare la vita, non per esserne schiavo. – Robin Williams
Non sapevo niente di ieri né di domani, ero avvolto e soavemente lambito da un felice oggi. – Hermann Hesse
La vita è imparare da ieri, vivere per l’oggi e sperare per il domani. – Antonia Gravina
Oggi è il domani di cui avevi tanto paura! – Jim Morrison
Padronanza di sé: l’arte di non farsi trascinare dalle emozioni
Hai presente quella sensazione quando tutto sembra andare storto, qualcuno ti fa arrabbiare e vorresti solo rispondere d’istinto? Ecco, la padronanza di sé è esattamente ciò che ti impedisce di farlo in modo impulsivo. Non è reprimere le emozioni, ma imparare a gestirle con intelligenza.
Avere il controllo di sé non significa diventare freddi o distaccati, anzi. Significa ascoltare quello che proviamo senza esserne schiavi. La rabbia, la frustrazione, la paura fanno parte della vita, ma possiamo scegliere come reagire. È la differenza tra mandare un messaggio di cui ti pentirai tra cinque minuti o fermarti, respirare e rispondere con lucidità.
Chi ha padronanza di sé non è quello che non prova emozioni, ma quello che sa usarle a proprio favore. È una skill potentissima, perché ti permette di affrontare le situazioni con equilibrio, di evitare scelte sbagliate prese “a caldo” e di farti rispettare senza alzare la voce.
In fondo, avere padronanza di sé è un superpotere. Ti permette di essere tu a guidare la tua vita, invece di lasciare che siano le emozioni a farlo al posto tuo.