Il futuro non è mai scritto… solo buttato giù a matita. – Dan Simmons

Forse non è la frase che cercavi?

Non disperare e perdere altro tempo, perché troverai sicuramente la tua frase del giorno nel nostro archivio di citazioni e aforismi. Oppure vai all’indice per argomento.

Frase del giorno il futuro non è mai scritto Dan Simmons

Spunti di riflessione

La verità si nasconde nel sottile confine tra le due forze, in quella zona grigia dove la libertà di scelta e il destino si intrecciano come fili invisibili, creando un tessuto che non possiamo decifrare completamente.

Il destino non è necessariamente una forza oppressiva che ci spinge in una direzione preordinata senza possibilità di cambiamento. Piuttosto, potrebbe essere più simile a un fiume che ha una direzione generale, ma che lascia aperti alcuni banchi di sabbia, curve e deviazioni dove le nostre scelte, le nostre azioni, hanno un impatto tangibile. Se il destino fosse una mappa, potrebbe essere una mappa imprecisa, dove i confini sono tracciati, ma i percorsi da seguire restano flessibili.

Il libero arbitrio, d’altra parte, non è un potere illimitato, ma una finestra aperta su una realtà che ci permette di fare scelte anche determinanti. Non possiamo forse cambiare tutto, ma possiamo scegliere in quale direzione andare, all’interno dei margini tracciati da quel destino che ci segue come una scia invisibile. Ogni nostra decisione, ogni momento in cui decidiamo di agire o di rimanere in attesa, segna una piccola deviazione dalla strada principale, una deviazione che, tuttavia, non cancella la destinazione finale.

Ti può interessare  Il significato degli eventi della vita non è determinato dall'ordine cronologico

Immagina che il destino sia come un grande orologio cosmico, dove i grandi ingranaggi sono già predisposti per farci arrivare a una certa meta, ma dove ogni piccolo movimento che compiamo, ogni battito del cuore, può influire sul tempo che impieghiamo per arrivarci, sul percorso che seguiamo. Siamo quindi liberi di scegliere la nostra strada, ma non possiamo sfuggire completamente al disegno più grande che ci guida verso un punto finale. Quel punto finale, tuttavia, potrebbe non essere un luogo fisico, ma un concetto, un’idea, un’esperienza che il destino vuole che raggiungiamo — qualcosa che si realizza nel nostro cuore e nella nostra mente più che nel mondo esterno.

Questa “via di mezzo” si può manifestare quando, pur vivendo in un mondo di leggi inevitabili e forze misteriose, troviamo il coraggio di fare delle scelte che sfidano il destino. Ogni scelta è una piccola resistenza, una piccola affermazione di libertà, ma questa libertà non è mai assoluta. Eppure, nel nostro percorso, anche una scelta piccola, quasi insignificante, può cambiare il corso di una vita, una volta che la vediamo come parte di un disegno che, seppur invisibile, ci ha dato la possibilità di scegliere. È questa la vera tensione: non tra il destino e il libero arbitrio, ma nel loro intreccio, dove ciascuna delle nostre azioni è un atto di libertà che riverbera dentro i confini di un destino che ancora non comprendiamo.

Forse, alla fine, non siamo completamente padroni del nostro futuro, ma nemmeno siamo vittime passive di un destino ineluttabile. Siamo, piuttosto, come marinai su una nave che naviga in acque agitate: possiamo scegliere come orientare la nostra vela, ma non possiamo cambiare il vento che ci spinge verso l’orizzonte. Eppure, l’arte sta nel governare la rotta, nell’orientare la nave con astuzia e coraggio, accettando che, nonostante la tempesta, possiamo sempre trovare una nuova direzione, un angolo diverso, dove il nostro destino si svela gradualmente, come un paesaggio che emerge lentamente dalla bozza a matita.

Ti può interessare  Frase del 12 Luglio 2024: Se dovessi ricominciare non vorrei cambiare nulla

Almanacco del 5 Aprile 2025

Giorno dell’anno

95º giorno del calendario gregoriano; mancano 270 giorni alla fine dell’anno.

Santo del giorno

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer, predicatore dell’ordine Domenicano, era nato a Valencia, in Spagna, nel 1350.

Fasi lunari

Il 5 aprile 2025 la Luna è in fase primo quarto. Illuminazione 54%.

Proverbio del giorno

“Chi non ha parola non ha onore.” [Chi non mantiene le promesse perde il rispetto e la dignità.] – Leggi il significato del proverbio

Frasi del giorno:

Scopri le frasi più belle di oggi 5 aprile.

Calendario con frase del giorno 5 aprile

Calendario con frase del giorno 5 Aprile 2023

Leggi la riflessione del calendario filosofico di oggi 5 aprile

Condividi

Shares
WhatsApp channelTelegram gruppo
Vuoi ricevere le frasi e gli aforismi del giorno?
Iscriviti alla nostra newsletter - Pensiero del Giorno Blog
Riceverai le frasi, gli aforismi e gli articoli nella tua email. 
NON INVIEREMO PUBBLICITA'!
icon

  • Corso online "Conosci l'ansia e impara a gestirla"
  • Corso online sull'Intelligenza emotiva: come svilupparla
  • Corso online sull'Agilità emotiva: riappropriati delle tue emozioni
  • Corso online su Come essere più felici con la Psicologia Positiva
  • Corso online su Come aumentare l'autostima: tecniche ed esercizi che funzionano
  • Corso online sull'Arte di Comunicare: sviluppo personale, PNL e leadership