Non è una colpa cercare la verità, ma lo è l’affermarla prima d’averla trovata. – Alfred De Vigny
Contenuti nascondi
Forse non è la frase che cercavi?
Non arrenderti e non perdere altro tempo, perché troverai sicuramente la tua frase del giorno nel nostro archivio di citazioni e aforismi. Oppure vai all’indice per argomento.

Spunti di riflessione
Non è colpa cercare la verità, certo, anzi è inevitabile, come il respiro che si fa ogni giorno senza pensarci, come il cammino di un uomo che, pur non sapendo dove va, avverte un desiderio a cui non può sottrarsi. La verità è il punto che sfugge all’orizzonte e che noi, senza neppure accorgercene, seguiamo come un richiamo, come una stella nell’immenso cielo dell’incertezza. È naturale tentare di trovarla, è umano, è il nostro destino. Non è la ricerca che ci mette nei guai, ma la pretesa di possederla, di afferrarla prima che abbia deciso di rivelarsi.
Affermarla prima di averla trovata, dichiararla come un’imposizione di leggi incrollabili, è un atto di arroganza, come pretendere di tracciare una mappa di un territorio che non abbiamo ancora percorso. La verità, infatti, è un cammino che va percorsa passo dopo passo, quasi come se fosse una geografia che si svela via via che avanzano i nostri passi. Non è una certezza che si trova in un punto fermo, ma un fluire, un passaggio che muta ad ogni passo. E allora, chi ha il coraggio di dire “questa è la verità” prima di averne esplorato ogni piega, è come chi ha scritto un romanzo senza averne letto l’ultima pagina, o come chi crede di conoscere una città dopo averne visto solo una strada.
In fondo, è un errore che tutti, in un modo o nell’altro, abbiamo fatto o faremo: anticipare un giudizio, volere risposte troppo in fretta, come se la verità fosse un oggetto da possedere e non un mistero da abitare con pazienza. La verità, infatti, non è mai solo una, ma una serie di frammenti che, messi insieme, ci rivelano il quadro solo alla fine, quando finalmente siamo pronti a vederlo con occhi nuovi.
Almanacco del 3 Aprile 2025
Giorno dell’anno
93º giorno del calendario gregoriano; mancano 272 giorni alla fine dell’anno.
Santo del giorno
Oggi si celebra San Riccardo di Chichester, vescovo britannico.
Fasi lunari
Il 3 aprile 2025 la Luna è in fase crescente. Illuminazione 33%.
Proverbio del giorno
“Lo sciocco non perdona e non dimentica. L’ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica.” – Proverbio cinese
Frasi del giorno:
Scopri le frasi più belle di oggi 3 aprile.
Oroscopo divertente satirico di oggi 3 aprile: le previsioni di Maga Gufella
Hai preso il tuo caffè? Bene! Adesso sei pronto per leggere l’oroscopo divertente per la tua dose di autoironia giornaliera…
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Le stelle ti favoriscono… soprattutto nel dilapidare il conto in banca. Investire una fortuna potrebbe darti soddisfazione… tra vent’anni. Nel frattempo, distraiti con gli amici e ignora l’estratto conto fino a nuova comunicazione.
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Dopo il lavoro, concediti una passeggiata nel parco, magari al ritmo di una tartaruga in pensione. La natura ti rilassa e il cervello ringrazia. Nel tempo libero, coltiva interessi culturali: risolvere sudoku su un quotidiano conta come allenamento mentale?
Gemelli (21 maggio – 21 giugno)
Giornata storta? Invece di lanciarti in soluzioni brillanti (che poi brillano solo per il disastro), siediti, respira e attendi che il caos si plachi. Alla peggio, ignora tutto e fingi che non sia successo niente.
Cancro (22 giugno – 22 luglio)
Oggi le stelle consigliano di viaggiare, esplorare e socializzare. In pratica, tutto ciò che ti crea ansia. Ma provaci lo stesso: magari il mondo là fuori non è così tremendo. Forse.
Scopri l’oroscopo satirico per gli altri segni nella nostra rubrica dedicata pensierodelgiorno.blog/lo-sapevi-che
Calendario con frase del giorno 3 aprile

Scopri la riflessione del calendario filosofico del 3 aprile