Dubitare di tutto o credere a tutto sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispensano, l’una come l’altra, dal riflettere. – Jules Henri Poincaré
Contenuti nascondi
Forse non è la frase che cercavi?
Non arrenderti e non perdere altro tempo, perché troverai sicuramente la tua frase del giorno nel nostro archivio di citazioni e aforismi. Oppure vai all’indice per argomento.

Spunti di riflessione
Dubitare di tutto o credere a tutto sono, in fondo, due modalità ugualmente comode per sfuggire alla fatica della riflessione indagatrice. In entrambe, infatti, si evita di affrontare la complessità del pensiero e il tormento della ricerca della verità. Il dubbio assoluto, per quanto sembri elevato e razionale, non è altro che una fuga dal compito di costruire un sapere che non si riduca alla mera negazione. Al contrario, la credenza assoluta, altrettanto comoda, annulla ogni sforzo critico, poiché non si pone alcuna domanda e non si esplora alcuna possibilità.
La vera riflessione, quella che in realtà caratterizza il pensiero scientifico, non può permettersi nessuna di queste soluzioni facili. Essa deve essere il risultato di una continua tensione tra ciò che è certo e ciò che è incerto, tra ciò che possiamo affermare con ragione e ciò che deve restare sospeso. Il vero scienziato è colui che non cede né alla certezza dogmatica, né al relativismo paralizzante, ma che si trova nel difficile compito di navigare l’oceano della conoscenza con umiltà e coraggio.
La scienza non è la ricerca di verità definitive, ma l’arte di apprendere continuamente. Essa è un processo, una continua revisione delle nostre convinzioni. Ogni passo avanti comporta il mettere in discussione anche ciò che sembrava immutabile, ma è proprio in questo incessante interrogarsi che risiede il suo valore più grande. La vera ricerca è quella che non si accontenta di risposte facili, ma che affronta, con spirito critico, il mistero della realtà.
Nel dubitare, come nel credere senza riserve, vi è una pigrizia mentale che rifiuta il lavoro arduo della riflessione. Ecco perché, in ogni disciplina, dal più semplice degli esperimenti alla più complessa delle teorie, è necessario esercitare la mente, allenarla a scrutare il mondo con attenzione e senza paura dell’incertezza. Il cammino della conoscenza, infatti, è lungo e tortuoso, ma è proprio la ricerca del giusto equilibrio tra il dubbio e la certezza che ci permette di progredire, sempre più vicini a una comprensione, pur mai definitiva, della verità.
Almanacco del 2 Aprile 2025
Giorno dell’anno
92º giorno del calendario gregoriano; mancano 273 giorni alla fine dell’anno.
Santo del giorno
Oggi si celebra San Francesco da Paola, eremita e protettore dei naviganti.
Fasi lunari
Il 2 aprile 2025 la Luna è in fase crescente. Illuminazione 22%.
Proverbio del giorno
“Quando l’ulivo fiorisce in aprile, le olive si raccolgono a barili.”
Frasi del giorno:
Scopri le frasi più belle di oggi 2 aprile.
Oroscopo divertente satirico di oggi 2 aprile: le previsioni di Maga Gufella
Mercoledì non è poi così male. Metà settimana è già un buon traguardo! Ecco l’oroscopo divertente di oggi:
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
La Luna passa in Gemelli e abbraccia il Sole, ma tu preferiresti un abbraccio vero dopo l’ultima settimana infernale. Per ritrovare la vivacità, ti suggeriscono viaggi e iniziative culturali, ma onestamente un pisolino ti sembra un’alternativa più realistica. Gli intoppi? Certo che li risolvi, a suon di imprecazioni e promesse di ‘mai più’.
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Oggi sei l’incarnazione dell’equilibrio: né felice né triste, né entusiasta né disperato. Insomma, il mood perfetto per un manichino in vetrina. Qualcosa dentro di te scalpita? Dalle due opzioni—meditazione o abbuffata—indovina quale sceglierai. Nel frattempo, qualcuno di simpatico potrebbe piombare nella tua vita: che sia il corriere con il tuo pacco in ritardo?
Gemelli (21 maggio – 21 giugno)
La Luna, il Sole e Plutone ti favoriscono, ma per ora ne approfitti solo per mandare meme ai tuoi amici. Hai mille cose da fare e le concluderai in fretta, giusto in tempo per procrastinare quelle più importanti. La tua sicurezza oggi è alle stelle, ma occhio a non usarla per convincerti che puoi improvvisare un discorso davanti a tutti senza crollare a metà.
Calendario con frase del giorno 2 aprile

Leggi la riflessione del calendario filosofico del giorno 2 aprile