Dice il saggio: “Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune.” – Aristotele

Spunti di riflessione
Cosa vuol dire pensare da saggi? La citazione di Aristotele vuole rimarcare l’importanza di riflettere profondamente, di esaminare le situazioni con discernimento. Significa avere un pensiero critico e analitico, ma anche un atteggiamento che spesso è associato alla sapienza e alla maturità che nasce dalla conoscenza della natura umana.
L’altro aspetto del vero saggio è parlare “come la gente comune”, cioé saper comunicare in modo comprensibile per rendere accessibile la trasmissione di informazioni a chiunque. Infatti, nonostante si possa avere una comprensione approfondita e sofisticata di un argomento, è fondamentale essere in grado di esprimersi in modo chiaro e semplice per essere compresi da tutti. Questo aspetto è cruciale per la condivisione delle idee, per l’insegnamento e per l’interazione sociale.
Aristotele considera, perciò, che il saggio non solo debba avere una profondità di pensiero, ma debba anche avere la capacità di trasmettere la propria saggezza.