Qual è il significato del detto ‘Consiglio non richiesto, inganno manifesto‘?

Significato del proverbio
Il proverbio “consiglio non richiesto, inganno manifesto” significa che un consiglio dato senza che sia stato richiesto potrebbe nascondere intenzioni non del tutto sincere o trasparenti. Ovvero, chi è troppo prodigo a dare consigli potrebbe avere dei secondi fini.
Dietro ad un consiglio non richiesto ci possono essere ragioni di manipolazione, inganno, interesse personale, che esulano del tutto dall’intento altruistico e genuino di aiutare l’altra persona.
Per cui, l’idea che trasmette il detto popolare è che quando qualcuno si offre di dare un consiglio senza che gli sia stato domandato, potrebbe non avere a cuore il benessere dell’altra persona, ma piuttosto voler raggiungere un proprio scopo, che potrebbe non essere immediatamente evidente (da qui “inganno manifesto”).
Il proverbio esprime questo monito: non fidarsi ciecamente di chi dispensa consigli. Valutare con attenzione quello che ci viene detto e non farsi condizionare dai modi di pensare o di fare degli altri.
Tutto questo non deve però renderci diffidenti a priori contro tutto e tutti, ma semplicemente dobbiamo avere il discernimento di capire chi ci sta dando i suggerimenti e se quello che ci consiglia può davvero essere utile per noi.