Così come la primavera non chiede ai rami il permesso di fiorire, il nuovo sorge quando il vecchio si dissolve senza rimpianto. L’albero non trattiene le foglie secche, né il fiume si aggrappa all’acqua che scorre. Trattenere il passato è come cercare di fermare le onde del mare. Le onde si infrangono lo stesso e tu finisci bagnato. Allora, meglio imparare a nuotare… o almeno portare un asciugamano! – Lao Zen Scacciapensieri

Calendario frasi divertenti del 21 marzo di Lao Zen Scacciapensieri

Spunti di riflessione del giorno 21 marzo di Lao Zen Scacciapensieri

Lao Zen Scacciapensieri oggi ci racconta: Un tempo, un vecchio saggio e un giovane discepolo sedevano sulla riva di un fiume. Il giovane, con aria afflitta, disse:

“Maestro, non riesco a lasciar andare il passato. Ogni ricordo è come un sassolino nella scarpa: piccolo, ma fastidioso.”

Il vecchio, con un sorriso beffardo, raccolse un pugno di sabbia e lo lasciò cadere nell’acqua.

“Vedi, ragazzo, il fiume non si ferma a piangere ogni granello che perde. Scorre, e basta.”

Il giovane annuì, ma poi obiettò:

“E se il fiume volesse trattenere l’acqua?”

Il maestro rise:

“Allora smetterebbe di essere un fiume e diventerebbe una pozzanghera stagnante, piena di zanzare e rimpianti.”

Il ragazzo sospirò, guardando l’acqua scorrere via.

“Maestro, lasciare andare è difficile.”

Il vecchio alzò le sopracciglia e scosse la testa.

“Difficile? No, difficile è trattenere ciò che scappa da solo. È come abbracciare il vento e sperare che non soffi via. O peggio, è come provare a fermare le onde del mare con le mani. Sai cosa succede?”

Ti può interessare  15 Aprile frase di oggi sul credere nella felicità

“Cosa?”

“Ti bagni. E sembri pure sciocco.”

Il giovane scoppiò a ridere. Il maestro si alzò, stiracchiandosi.

“Quindi, ragazzo, se proprio non vuoi lasciar andare, almeno portati un asciugamano.”

Rimpianti, passato, paura del cambiamento

Per addentrarci meglio nell’argomento immaginiamo di essere nel bel mezzo di una passeggiata nel bosco, cercando di riconoscere vecchi sentieri ormai scomparsi, quando ci accorgiamo di avere in mano una vecchia cartina ingiallita. Non c’è nulla di male, a meno che non crediamo che quella cartina possa riportarci indietro nel tempo. Ma qui entra in gioco il problema psicologico che tanto piaceva a Jung: il rimpianto. Questo piccolo parassita della psiche che si nutre delle immagini che abbiamo creato di noi stessi nel passato, e che ci spinge a tornare indietro come se la macchina del tempo fosse a portata di mano.

Jung parlava di Ombra, quella parte di noi che non possiamo accettare e che, spesso, si riflette nei rimpianti. E quale miglior riflesso della nostra Ombra se non l’idea che, in qualche modo, possiamo correggere il passato? Come se potessimo fare a meno di quel piccolo errore in più che, alla fine, ci ha dato quella caratteristica che ora chiamiamo saggezza… o forse miglioramento? Ma è proprio questo che ci ostiniamo a fare: guardare il nostro riflesso nel lago e chiedere perché la faccia sembri così diversa da quella che ricordavamo.

Il rimpianto ci lega al passato come un cane affezionato a un osso ormai non più commestibile. Nonostante il buon senso ci dica di lasciar andare, noi continuiamo a tirarlo fuori dalla sua tana psicologica, sperando che il passato diventi qualcosa di diverso, che possiamo domare, controllare. Ma, come diceva Jung, ‘se non rendiamo consapevole l’inconscio, esso continuerà a dirigere la nostra vita e noi lo chiameremo destino.’

Quindi, magari, invece di continuare a rimuginare su quel passo falso, è meglio accettare che il nostro passato è come una torta con qualche pezzetto di glassa un po’ bruciata. Non possiamo certo rifarla, ma possiamo mangiarla con il sorriso, sapendo che la torta che mangeremo domani avrà un gusto diverso, più ricco, grazie alla combinazione di quei pezzi ormai bruciati.

Ti può interessare  20 Luglio frase di oggi sul non coltivare i cattivi pensieri

E ricordiamo: non stiamo cercando di essere perfetti, ma di essere integri. E, se proprio dobbiamo, possiamo sempre lasciare un piccolo angolo per quella cartina del passato… magari per consultarla quando vogliamo farci una risata.

Scopri cosa ti ha riservato per oggi l’oroscopo divertente di Maga Gufella.

Condividi

Shares
WhatsApp channelTelegram gruppo
Vuoi ricevere le frasi e gli aforismi del giorno?
Iscriviti alla nostra newsletter - Pensiero del Giorno Blog
Riceverai le frasi, gli aforismi e gli articoli nella tua email. 
NON INVIEREMO PUBBLICITA'!
icon

  • Corso online "Conosci l'ansia e impara a gestirla"
  • Corso online sull'Intelligenza emotiva: come svilupparla
  • Corso online sull'Agilità emotiva: riappropriati delle tue emozioni
  • Corso online su Come essere più felici con la Psicologia Positiva
  • Corso online su Come aumentare l'autostima: tecniche ed esercizi che funzionano
  • Corso online sull'Arte di Comunicare: sviluppo personale, PNL e leadership