Abbi fiducia nel fiume che scorre, poiché l’acqua disseta e lenisce. Ma non stupirti se, mentre ti abbandoni alla corrente, un pesce ti sorride… mentre assaggia i tuoi piedi. Così è la natura dell’uomo: le parole possono essere dolci come il canto del ruscello, ma alcune lingue nascondono denti affilati. Per questo il saggio si bagna, ma non si lascia trascinare. E soprattutto, se senti un solletico ai piedi, assicurati che non sia un pesce piranha! – Lao Zen Scacciapensieri

Calendario frasi sagge divertenti 23 marzo di Lao Zen Scacciapensieri

Spunti di riflessione del giorno 23 marzo del saggio Lao Zen Scacciapensieri

Abbi fiducia nel fiume che scorre, giovane discepolo. La corrente ti porterà verso la saggezza, l’acqua ti disseterà come la più pura delle verità. Ma non illuderti, perché proprio mentre ti rilassi nella pace dell’acqua, un pesce potrebbe emergere dalle profondità e sorriderti con la stessa dolcezza di un politico in campagna elettorale. Non è il sorriso del buon amico, ma quello di un pescatore in attesa di un buon boccone: i tuoi piedi.

Ah, l’acqua è limpida, sì, ma il pesce che vi abita potrebbe non condividere la tua visione filosofica di armonia. La natura dell’uomo è come quella di un fiume: serpeggiante, imprevedibile e con una corrente che sa come colpire dove fa più male. Le parole sono come il canto del ruscello, ma talvolta, dietro il suono, si nascondono i denti più affilati di una verità scomoda.

E così il saggio si bagna, ma non si lascia trascinare. Lo fa per rinfrescare la mente, ma non si fida mai del fiume come di un amico che ti invita a una nuotata notturna. Ricorda, se ti senti un solletico ai piedi, prima di dichiarare la tua amicizia con il pesce, guarda meglio: potrebbe essere un piranha travestito da allegro compagno di viaggio.

Ti può interessare  20 Maggio frase di oggi sulla ricostruzione e la resilienza

La morale? Fidati del fiume, ma non dimenticare che il pesce potrebbe avere la tua stessa fiducia, solo che lui, probabilmente, sta solo cercando un po’ di cena.

Allora, ascolta quel proverbio che dice: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. (Approfondisci qui il significato del proverbio).

L’insegnamento di Lao Zen Scacciapensieri

Fidarsi è un atto di innocenza che scaturisce dalla bontà dell’animo umano, ma l’esperienza insegna che, nella società corrotta in cui viviamo, quella stessa innocenza può essere tradita. Non fidarsi, dunque, diventa una virtù, non per disprezzo dell’altro, ma per una dolorosa consapevolezza che la fiducia, sebbene necessaria, è troppo spesso fonte di inganni e disinganni. La vera saggezza risiede nell’equilibrio fra il desiderio di aprirsi agli altri e la necessità di proteggere se stessi dal male che potrebbe celarsi dietro l’apparenza della sincerità.

Scopri le previsioni del tuo oroscopo satirico del 23 marzo di Maga Gufella

Condividi

Shares
WhatsApp channelTelegram gruppo
Vuoi ricevere le frasi e gli aforismi del giorno?
Iscriviti alla nostra newsletter - Pensiero del Giorno Blog
Riceverai le frasi, gli aforismi e gli articoli nella tua email. 
NON INVIEREMO PUBBLICITA'!
icon

  • Corso online "Conosci l'ansia e impara a gestirla"
  • Corso online sull'Intelligenza emotiva: come svilupparla
  • Corso online sull'Agilità emotiva: riappropriati delle tue emozioni
  • Corso online su Come essere più felici con la Psicologia Positiva
  • Corso online su Come aumentare l'autostima: tecniche ed esercizi che funzionano
  • Corso online sull'Arte di Comunicare: sviluppo personale, PNL e leadership