Il bue ride dell’asino per il peso del suo carico, ma non sente il giogo sulle proprie spalle.
Chi conta gli errori altrui spesso ha perso il conto dei propri.
La saggezza sta nel guardarsi allo specchio prima di puntare il dito… ma chi si crede senza macchia di solito ha solo lo specchio sporco. E magari pure incrinato. – Lao Zen Scacciapensieri

Spunti di riflessione del giorno di Lao Zen Scacciapensieri
L’immensa saggezza di Lao Zen Scacciapensieri oggi ci racconta questo breve koan zen:
Un discepolo chiese al maestro:
“Come posso evitare di giudicare gli altri senza vedere i miei stessi difetti?”
Il maestro lo condusse davanti a uno specchio impolverato e disse:
“Puliscilo.”
Il discepolo lo fece, ma il maestro lo fermò:
“Prima lava le mani.”
Il discepolo capì e sorrise.
Chi vede sporco ovunque spesso ha solo fango sulle mani.
L’insegnamento di Lao Zen Scacciapensieri
Nel giudicare gli altri, spesso crediamo di essere osservatori imparziali, capaci di distinguere il giusto dallo sbagliato. Ma ciò che vediamo è sempre filtrato dalla nostra esperienza, dai nostri pregiudizi e dalle nostre imperfezioni. Il maestro non chiese al discepolo di osservare lo specchio, ma di pulirlo – e, ancor prima, di lavarsi le mani.
Così è con la saggezza: prima di voler correggere il mondo, dobbiamo guardarci dentro. Chi punta il dito raramente si accorge che le altre dita della mano sono rivolte verso di sé. La vera lucidità non sta nel trovare il difetto negli altri, ma nel riconoscere il proprio riflesso anche nelle loro imperfezioni.
Eppure, la lezione più grande è nell’ultima risata: chi passa la vita a cercare la polvere negli occhi altrui finirà per inciampare nella propria ombra.
Leggi anche l’oroscopo satirico divertente del giorno di Maga Gufella
Ti può interessare anche:
- Frasi con il significato di: il bue che dice cornuto all’asino
- Proverbio il bue che dice cornuto all’asino: significato