Il più prezioso aiuto che possiamo dare è quello di insegnare ad aiutarsi da sé. È bene mostrare la via, dare i mezzi per percorrerla, accompagnare fin dove è concesso, sorreggere amorevolmente nei passi pericolosi, ma non è giusto accondiscendere addirittura a portare sulle spalle chi vorrebbe le gioie dell’altezza senza le salubri fatiche dell’ascesa. Resistiamo con fermezza a simili pretese, anche a costo di far soffrire chi ci è caro, di esser accusati di poco amore, mentre lo facciamo in nome di un amore più alto e sapiente.

Roberto Assagioli, “Appunti di lavoro interiori”

Frase del giorno: Il più prezioso aiuto che possiamo dare è quello di insegnare ad aiutarsi da sé. Roberto Assagioli

Spunti di riflessione

L’essenza della crescita individuale sta nella capacità di sviluppare le proprie risorse interne, di affrontare l’esistenza con un atteggiamento attivo, piuttosto che dipendere costantemente dall’aiuto altrui. L’uomo non è una creatura statica; è un organismo in continua trasformazione, e il carattere che sviluppa dipende dalle azioni che compie, dagli sforzi che è disposto a sostenere.

Aiutare qualcuno nel modo più prezioso non significa offrirgli una fuga dalla fatica, poiché creeremmo solo dipendenza, che il più delle volte nasconde un nostro autocompiacimento. Il vero altruismo, la più pura intenzione si dimostra, invece, nel metterlo in condizione di attingere alle proprie risorse, di sperimentare il senso profondo della volontà, di scoprire dentro di sé la forza che forse non credeva di possedere.

Ogni atto di dipendenza, se protratto nel tempo, affievolisce la volontà; ogni prova superata, invece, la fortifica

In psicologia, sappiamo che la mente si modella attraverso l’esperienza: le nostre abitudini si formano nell’azione e non nel semplice desiderio. Quando si cede alla tentazione di portare qualcuno sulle proprie spalle, si priva quella persona dell’occasione di strutturare il proprio sé, di consolidare il proprio carattere attraverso la lotta e il superamento delle difficoltà. Non è dunque crudeltà negare un aiuto eccessivo; è un atto di fiducia nelle capacità latenti dell’altro.

Ti può interessare  Infelicità: accontentarsi di chiunque pur di non restare soli

Se talvolta ciò significa affrontare incomprensioni, accuse di freddezza o durezza, dobbiamo accettarlo come parte della natura stessa della crescita. Il vero amore, dal punto di vista psicologico, non è un rifugio dal dolore, ma un mezzo per costruire un organismo più forte, più autonomo, più capace di affrontare il mondo con i propri strumenti. E, alla fine, non c’è soddisfazione più grande che scoprire di aver sviluppato una volontà capace di reggere la propria esistenza con dignità e coraggio.

Condividi

Shares
WhatsApp channelTelegram gruppo
Vuoi ricevere le frasi e gli aforismi del giorno?
Iscriviti alla nostra newsletter - Pensiero del Giorno Blog
Riceverai le frasi, gli aforismi e gli articoli nella tua email. 
NON INVIEREMO PUBBLICITA'!
icon

  • Corso online "Conosci l'ansia e impara a gestirla"
  • Corso online sull'Intelligenza emotiva: come svilupparla
  • Corso online sull'Agilità emotiva: riappropriati delle tue emozioni
  • Corso online su Come essere più felici con la Psicologia Positiva
  • Corso online su Come aumentare l'autostima: tecniche ed esercizi che funzionano
  • Corso online sull'Arte di Comunicare: sviluppo personale, PNL e leadership